Laminazione a caldo colorata: nobilitazione digitale
Una delle nobilitazioni più accattivanti è la laminazione spot a caldo.
Nel metodo tradizionale (stampa a caldo) questa lavorazione post stampa richiede la predisposizione di un cliché, che viene scaldato, e sul quale si fonde la lamina foil che si attacca al supporto. Per questo viene chiamata laminazione foil a caldo.
Le tecnologie di finitura digitale hanno coperto anche questa lavorazione tradizionale per cui non occorre più il cliché, non così facile da trovare e che richiede tempo.
Infatti le lamine sono film colorati che si attaccano direttamente alla stampa, o alla vernice UV alto spessore, comunque sempre con un processo a caldo.
I tempi di esecuzione sono quindi ridotti al minimo senza nulla togliere all'effetto metallizzato della nobilitazione artigianale.
I colori delle lamine sono i classici
- oro
- argento
- bronzo
- rosso
- rosa gold
- verde
- blu
- bianco
La laminazione spot colorata (sleeking) è una valida alternativa alla tradizionale stampa foil a caldo e un'ottima combinazione alla stampa digitale per arricchire materiali (loghi/testi/elementi grafici) quali ad esempio copertine di cataloghi e brochure, biglietti da visita, inviti, biglietti di auguri, etichette adesive, segnalibri, cartellini prezzo, door hanger, contenitori prodotti e packaging.