Edge printing: la stampa sul bordo delle pagine e su più dorsi
Sebbene la stampa sul bordo dei libri non sia una novità, la nuova funzionalità Edge Printing del software per dati variabili (HP SmartStream Designer) ci permette di realizzarla in un solo passaggio durante il processo di stampa digitale.
Questa applicazione permette di stampare un'immagine sul bordo frontale o laterale di qualsiasi documento multi pagina - libri e cataloghi - ma anche un'immagine continua attraverso più dorsi di una collezione per un sorprendente impatto visivo finale.
Con Edge Printing dividiamo automaticamente l'immagine scelta in piccole porzioni e in relazione al numero di pagine così da stamparle in modo consecutivo sull'area al vivo di ciascuna pagina.
Edge printing 
La stampa sul bordo ha enormi possibilità in termini di applicazione, non solo per i libri e i volumi di pregio.
Ad esempio può essere usata:
- per stampare sul lato dei blocchi di biglietti per spettacoli come ulteriore elemento di sicurezza;
- per disegnare i lati delle agende, diari scolastici e quaderni;
- per personalizzare i blocchi per appunti (block notes);
- per creare effetti particolari in un set di biglietti da visita.
Ma non finisce qui la potenzialità della stampa digitale con Edge.
Spine printing
Con Spine Printing possiamo aggiungere disegni, fotografie o testo sui dorsi e sulle copertine di riviste, libri, packaging e confezioni prodotto per un'esposizione unica.
Semplice e normale dato variabile?
Tutt’altro: l’immagine grafica completa sarà visibile solo quando affiancati sullo scaffale del negozio o sulla mensola dell’ufficio. Stampare grafiche contigue su più dorsi è un effetto visivo originale, pensato per i progetti di stampa che comprendono set di materiali o packaging da esporre.
Lo step più avanzato è stampare nello stesso lavoro sia sui bordi delle pagine, sia su più dorsi.
Edge printing e Spine printing riportano in vita l’idea di stampare sui bordi e su più dorsi che risale al 1600, un processo lungo, complicato e costoso.
Grazie a questi strumenti per il dato variabile in stampa digitale possiamo aumentare il valore di ogni pagina e l’esclusività di un libro o altri materiali di comunicazione.
Avvertenze tecniche per Edge printing
Rispetto alla tecnologia tradizionale nella quale la stampa avviene effettivamente sul dorso, con la tecnica digitale stampiamo sul piatto in uno spazio di qualche millimetro vicino al bordo pagina. Il software sposta la grafica di tanto quanto basta per far si che, una volta rifilato il blocco libro, appare la scritta o il disegno previsto.
Affinché la grafica sul bordo non mostri inestetismi, legati anche alle tolleranze di taglio (è noto che è praticamente impossibile mantenere una equidistanza su tuti i lati del bordo su una intera tiratura, motivo per cui per l'esigenza opposta tutti i lavori che hanno pagine al vivo debbono avere la cosiddetta abbondanza di 3 mm), si suggerisce di fare arrivare sul bordo una grafica a sfumare dal centro verso la zona di taglio di almeno 15 mm in modo che la normale tolleranza si spalmi su una grafica di quella dimensione che “imbroglia” l’occhio a non vedere l’inestetismo.