Le nobilitazioni digitali, principalmente la vernice UV spessorata, sono di grande effetto, e per basse tirature, hanno anche costi di entrata molto interessanti rispetto all’analogico.
Tra le nobilitazioni tradizionali la plastificazione è la più frequente e visto che la realizziamo direttamente nel nostro impianto abbiamo anche tempi rapidi di risposta: lucida per dare una brillantezza altrimenti non raggiungibile, opaca per fornire un effetto setoso molto elegante, soft touch per una tattilità accattivante o infine antigraffio per la protezione di copertine con fondi scuri che si "rigano a guardarli". Il tutto mentre nel contempo lo stampato viene protetto.
Con le tecnologie presenti in corGae il ventaglio delle nobilitazioni digitali è molto ampio grazie alle numerose combinazioni tra la vernice ad alto spessore, la laminazione e la possibilità di sovrastampare su un foglio plastificato. Potremo laminare oro, argento, verde, blu e bianco su una stampa a colori e/o sull'alto spessore di una stampa verniciata.
Grazie alla stampa esente da olii siliconici, possiamo poi raccogliere dalla tradizione il meglio delle altre nobilitazioni di superficie: basta pagare lo scotto dei tempi di esecuzione che non sono quelli tipici del digitale. Possiamo proporre il gratta e vinci in abbinamento alla personalizzazione col dato variabile (che è uno dei grandi plus della stampa digitale), e il floccato.